… Finalmente al mare!!!
L’uscita di questa settimana ci ha portato alla Marinella.
Al solito, ci siamo radunati presso la nostra sede e poi da li, tutti insieme, ci siamo mossi verso Palmi. Leggi tutto “Passeggiata fotografica alla Marinella …”
… Finalmente al mare!!!
L’uscita di questa settimana ci ha portato alla Marinella.
Al solito, ci siamo radunati presso la nostra sede e poi da li, tutti insieme, ci siamo mossi verso Palmi. Leggi tutto “Passeggiata fotografica alla Marinella …”
… Fotografando la “Marina”
Tra le uscite in programmazione non poteva certo mancare quella al rione Marina di Gioia Tauro. Leggi tutto “… Passeggiata a Gioia Tauro”
… un borgo pieno di sorprese
Lo scorso sabato siamo andati a visitare il piccolo borgo di Bivongi. Purtroppo il tempo a disposizione non ci ha permesso di fare un bagnetto nella bellissima cascata del Marmàrico, la cascata più alta della Calabria e dell’Appennino meridionale, alta 114 metri, né abbiamo potuto incontrare i tanti artigiani nei loro laboratori… Vorrà dire che ci ritorneremo!!! Leggi tutto “Passeggiata fotografica a Bivongi …”
… Perché questa reflex biottica medio formato analogica mi piace così tanto?
Oggi volevo parlarvi di un brand che ha fatto la storia della fotografia, realizzando delle macchine fotografiche sicuramente particolari nella forma, esteticamente bellissime e tecnicamente eterne, la Rollei. Leggi tutto “Ha senso una Rolleicord nel 2021 ? …”
… in casa e senza scanner
Se abbiamo voglia di dare “nuova vita” alle nostre vecchie pellicole digitalizzandole per poterle facilmente condividere con parenti ed amici non dobbiamo fare altro che acquistare uno scanner e iniziare a trasferire in una cartella del nostro computer le immagini…
Uno scanner super mega professionale sicuramente ci darebbe degli ottimi risultati ma quanto costerebbe?
Mandare le pellicole a qualche laboratorio privato non lo consiglio proprio, anche in questo caso costerebbe parecchio e non sempre il risultato è quello sperato.
Una possibile alternativa potrebbe essere quello di acquistare uno scanner più economico. In commercio ce ne sono diversi più o meno simili (alcuni anche validi) ma per la maggior parte dei casi il gioco non vale la candela, il file che producono non è di buona qualità.
L’alternativa più valida ed economica possibile (praticamente a costo zero) è quella di “digitalizzare” le pellicole utilizzando semplicemente la vostra macchina fotografica ma per scoprire come fare guardate il video sotto 🙂
… per tutti i soci
Per far fronte a questo nuovo lockdown il Consiglio Direttivo ha voluto riorganizzare tutte le attività del club. Leggi tutto “Corso di Street-Photography …”
… e la romantica luce dei lampioni
Questa settimana siamo andati a visitare il lungomare di Bagnara Calabra, messo a dura prova dal mal tempo degli ultimi mesi, seriamente danneggiato dalla furia del mare nella parte che porta verso al piccolo porticciolo turistico, e l’imponente Torre Ruggero, meta obbligata per i fotografi paesaggisti che si trovano in questo piccolo centro urbano nel cuore della Costa Viola. Leggi tutto “La Torre di Bagnara Calabra…”
Durante la mostra collettiva “FotografiAMO la Piana” tenuta anche quest’anno nei locali de “Le Cisterne” di Gioia Tauro dal 12 al 14 luglio e di cui si è già detto in questa pagina, alcuni soci hanno esposto anche delle mostre personali sviluppando temi connessi al territorio: problematiche irrisolte; la Piana di una volta e la vita della gente di mare. Leggi tutto “Città senza Stato”
Durante il periodo di “ferie” non mancano le uscite “non ufficiali” del Club e così, badge al collo e macchina fotografica in mano, si va a fotografare la Varia di Palmi, patrimonio immateriale dell’Umanità Leggi tutto “La Varia di Palmi”